Secondaria Pontenure classi terze: Giornata della memoria 2025

attività in verticalità

Mercoledì 29 gennaio, presso la Scuola Secondaria di Pontenure, si è svolta una giornata di studio e confronto dedicata al ruolo della musica e dell’arte durante la Shoah, con particolare attenzione al ghetto di Terezin. L’iniziativa ha visto protagonisti gli alunni delle classi terze della scuola secondaria, insieme a una classe del Liceo Respighi di Piacenza, accompagnata dal professor Lamberto Breccia. I lavori sono stati avviati presso la biblioteca La Stanza degli Aquiloni, dove gli studenti hanno presentato le rispettive attività di ricerca e approfondimento legate al tema dell’incontro. Gli alunni delle classi terze hanno accolto gli studenti del Liceo, mostrando loro uno spettacolo delle ombre sulla compositrice Ilse Weber. Successivamente hanno illustrato l’installazione artistica, collocata nell’atrio della scuola; hanno condiviso le loro ricerche, accessibili tramite QR code, sui compositori deportati a Terezin e sul significato della musica come mezzo di riscatto e liberazione. Gli studenti del Liceo hanno proiettato un breve video, montato da loro, sul Binario 21 e hanno proposto letture di Primo Levi e di Ester Hillesum. Poi tutti i ragazzi sono stati invitati ad ascoltare alcune musiche eseguite nel ghetto di Terezin, attraverso cuffie collegate ad un AudioBox. Nella seconda parte della mattinata sono stati attivati laboratori a classi aperte, condotti dagli studenti del Liceo Respighi attraverso i quali gli alunni hanno avuto l’opportunità di comprendere come la musica abbia veicolato messaggi di riscatto, di libertà e di pace.
La giornata si è conclusa in plenaria presso la biblioteca, durante la quale i gruppi hanno condiviso le loro esperienze e le riflessioni maturate nel corso della giornata. L’incontro si è rivelato un’occasione preziosa di crescita e di consapevolezza. Un’esperienza intensa e significativa, da ripetere in futuro.

Il video del teatro d’ombre della classe 3C: video teatro delle ombre

Skip to content